qui trovi spunti e suggerimenti per riflettere e realizzare i tuoi sogni

LA RUOTA DELLA VITA

Lasciare andare per rinascere: come ritrovare leggerezza e fiducia in te stessa

Lasciare andare non è arrendersi. È smettere di stringere i pugni.

Settembre per me è sempre stato un mese di passaggio.
Un confine sottile tra ciò che è stato e ciò che sta arrivando.
Ma quest’anno, più che mai, è diventato un tempo di lasciare andare.

Dopo mesi di consapevolezza, di ascolto e di ricerca, mi sono accorta che per aprire davvero spazio al nuovo, non bastava “sapere cosa volevo”.
Dovevo prima lasciare andare ciò che non mi serviva più.

E non parlo solo di cose materiali o situazioni esterne.
Parlo di pensieri, abitudini, aspettative.
Parlo delle mie paure. Delle mie rigidezze. Di tutto quello che, senza accorgermene, continuavo a stringere per non sentire il vuoto.

Il mito del controllo

Per tanto tempo ho creduto che “tenere tutto sotto controllo” fosse la mia forza.
In realtà era la mia gabbia.
Controllare tutto — le persone, i risultati, le emozioni, persino i tempi della vita — mi dava un’apparente sicurezza, ma mi toglieva libertà.

Poi ho capito: non possiamo controllare la vita e allo stesso tempo viverla.
Ogni cosa che tratteniamo ci tiene ferme esattamente dove non vogliamo restare.

Lasciare andare non è debolezza.
È fiducia.
È dire: “Mi fido abbastanza da aprire le mani e vedere cosa resta.”

Come capire cosa lasciare andare

A volte lo capisci dal peso che senti addosso.
Da quella sensazione di stanchezza che arriva anche quando non hai fatto nulla.
O da quella vocina che dice: “Non posso più andare avanti così.”

Lasciare andare può voler dire:

  • smettere di cercare approvazione;
  • lasciare che qualcuno segua la propria strada;
  • accettare che non tutto si risolverà come vorresti;
  • dire un no, finalmente, anche se tremi.

È un atto di amore verso di te.
Un modo per dire al mondo: “Mi scelgo.”

✍️ Un piccolo esercizio

Ti propongo un piccolo rituale di liberazione:

  1. Prendi un foglio e scrivi una cosa che sei pronta a lasciare andare.
    (Può essere un pensiero, una situazione, una paura, un dovere che non senti più tuo.)
  2. Rileggi le parole con gentilezza.
    Poi chiediti:
    “Cosa mi ha insegnato?”
    e “Posso ringraziarlo e lasciarlo andare?”
  3. Se ti va, strappa il foglio, brucialo in sicurezza o riponilo in un luogo dove possa “sciogliersi” col tempo.

Lascialo andare, senza rabbia.
E nota come ti senti, subito dopo.

💫 Ricorda

Lasciare andare è il vero inizio di ogni rinascita.
È il momento in cui smettiamo di forzare e cominciamo a fluire.
Di controllare e cominciamo a fidarci.
Di resistere e cominciamo a respirare.

E nel respiro, finalmente, torniamo a noi.

🍃
Che cosa sei pronta a lasciare andare, oggi?

Lasciare andare non è arrendersi. È smettere di stringere i pugni.

💌 Se senti che è arrivato anche per te il momento di lasciare andare qualcosa, ma non sai da dove iniziare, prenota una Conversazione Strategica Gratuita con me →

Contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *